Malattie cardiovascolari, renali e metaboliche
Stiamo lavorando sui molteplici disturbi associati al rischio di malattie cardiovascolari, renali e metaboliche con l'obiettivo di sviluppare terapie innovative
Le malattie cardiovascolari, renali e metaboliche sono le aree in cui AstraZeneca è da sempre fortemente impegnata. L’azienda sta lavorando sui molteplici disturbi associati al rischio di malattie cardiovascolari e metaboliche, con l'obiettivo di ridurre morbilità, mortalità e danni agli organi grazie alle terapie innovative. Riconoscendo i bisogni clinici non soddisfatti e le sfide che milioni di pazienti nel mondo devono affrontare per convivere con queste patologie interdipendenti, AstraZeneca è impegnata nel comprendere come queste interagiscano e si influenzino a vicenda e come possano essere trattate contemporaneamente.
AstraZeneca inoltre sta lavorando per ridurre il peso e le complicanze del diabete a livello globale e a lungo termine. Le attività di ricerca e sviluppo di AstraZeneca in quest’area si concentrano su ampie popolazioni di pazienti con comorbidità importanti, quali malattie cardiovascolari, obesità, steatoepatiti non alcoliche (NASH) e malattie renali croniche.
Il nostro focus sui bisogni insoddisfatti
-
CVD
Le patologie cardiovascolari sono responsabili del 30% di tutte i decessi nel mondo, uno su tre negli USA e più della metà in Europa
-
SCA
La sindrome coronarica acuta, che comprende attacco cardiaco o angina instabile, è responsabile di almeno metà di tutte i decessi nel mondo correlati a patologie cardiovascolari
-
Diabete
Il diabete è una patologia in crescita e un peso globale enorme che attualmente si presume colpirà più di 592 milioni di persone entro il 2035
-
MRC
La malattia renale cronica è una condizione complessa e debilitante che colpisce più di 70 milioni di persone nel mondo e più di 20 milioni di adulti negli USA