Milano, 17 settembre 2018 – Chiara Gargiulo assume il ruolo di Vice President della Business Unit Respiratory, Inflammation and Autoimmunity (RIA) di AstraZeneca Italia, filiale locale dell’azienda biofarmaceutica globale impegnata nella ricerca, nello sviluppo e nella commercializzazione di farmaci nell’area oncologica, cardiovascolare, metabolica, renale e respiratoria.
Chiara Gargiulo ha maturato un’ampia e solida esperienza in ambito specialistico biologico, principalmente in Abbvie, dove ha ricoperto diversi ruoli nel Marketing e nelle vendite e, per ultimo, il ruolo di Business Unit Manager Reumatologia con responsabilità di vendita e marketing di adalimumab per patologie immunomediate su diversi mercati.
Si è inoltre occupata di strategie di lancio di nuovi prodotti e della gestione di team cross-funzionali nella preparazione di strategie e tattiche di Governance e Market Access.
“Sono molto felice di entrare a far parte del team di AstraZeneca e di iniziare il mio lavoro in un momento così importante per l’azienda, in concomitanza con il Congresso dell’European Respiratory Society che si svolgerà a Parigi dal 15 al 19 settembre” – ha commenta Chiara Gargiulo. – “Nel corso di questo appuntamento, presenteremo nuovi studi e trattamenti per la cura di malattie respiratorie che ancora oggi colpiscono milioni di persone nel mondo. Queste novità terapeutiche porteranno benefici significativi ai pazienti e miglioreranno la loro qualità di vita”.
Chiara Gargiulo riporterà direttamente all’Amministratore Delegato di AstraZeneca Italia, Lorenzo Wittum.
NOTE PER I REDATTORI
AstraZeneca
AstraZeneca è un’azienda biofarmaceutica globale orientata all’innovazione e focalizzata su scala internazionale nella ricerca scientifica, nello sviluppo e nella commercializzazione di farmaci con obbligo di prescrizione medica per patologie cardiovascolari, metaboliche, respiratorie, infiammatorie, autoimmuni, oncologiche, infezioni e disturbi del sistema nervoso centrale. AstraZeneca opera in oltre 100 Paesi e i suoi farmaci innovativi sono utilizzati da milioni di pazienti nel mondo. In Italia nel 2017 AstraZeneca ha investito in R&S 18 milioni di Euro e ha in corso 133 studi clinici che coinvolgono oltre 1.000 centri di ricerca e più di 20.000 pazienti. Maggiori informazioni su: http://www.astrazeneca.it
Per maggiori informazioni:
AstraZeneca Italia
Ilaria Piuzzi - M: +39 340 9420016 - ilaria.piuzzi@astrazeneca.com
Ufficio stampa – Noesis
Samanta Iannoni - M: +39 348 1511488 - samanta.iannoni@noesis.net
Valeria Riccobono - T: +39 02 83105195 - valeria.riccobono@noesis.net