POLITICA AMBIENTALE
AstraZeneca S.p.A. opera nel settore farmaceutico (prodotti e specialità farmaceutiche), sia nel canale retail che in quello ospedaliero (pubblico e privato).
AstraZeneca S.p.A. si impegna a perseguire gli obiettivi di miglioramento continuo rispetto al proprio impatto ambientale, come parte integrante della propria attività e come impegno strategico e a verificare costantemente la gestione ambientale, attraverso audit interni in conformità alla legislazione applicabile e allo standard UNI EN ISO 14001(2015), affinché essa sia sempre pertinente e appropriata rispetto alle attività lavorative svolte.
Tra gli obiettivi di AstraZeneca S.p.A. c’è anche quello di essere un Great Place to Work mantenendo e supportando un alto coinvolgimento a tutti i livelli dell’organizzazione; continuando a costruire un’organizzazione altamente performante, sviluppando, trattenendo e attraendo persone di valore; ottenendo miglioramenti significativi in tema di semplificazione e raggiungendo traguardi di sostenibilità, in funzione anche del contesto come nel caso della pandemia in corso.
L’Alta Direzione determina i fattori esterni ed interni rilevanti per le finalità strategiche e si assume la responsabilità dell’efficacia del sistema di Gestione Ambientale anche con l’adozione del Business Continuity Plan, condividendo gli obiettivi di una continua crescita interna (formazione e sensibilizzazione del personale) e di miglioramento costante del servizio, realizzato attraverso l’interfaccia con i nostri fornitori.
Il presente documento è diffuso a tutte le parti interessate, interne ed esterne ad AstraZeneca S.p.A., affinché:
- tutti i lavoratori siano formati, informati e sensibilizzati per svolgere i loro compiti in modo appropriato
- sia costante la predisposizione e la volontà al miglioramento continuo ed alla prevenzione
- tutte le strutture aziendali partecipino, per ruolo e competenza
A tal fine, quindi, AstraZeneca S.p.A. intende:
- verificare costantemente i metodi di lavoro e le procedure operative per prevenire gli incidenti e le non conformità
- individuare e perseguire obiettivi di innovazione e miglioramento continuo delle prestazioni ambientali
- mantenere e monitorare un sistema affidabile
- promuovere l’identificazione di risorse umane e strumentali necessarie a mantenere un sistema efficace ed efficiente nella tutela dell’impatto ambientale e sicurezza
- perseguire il raggiungimento di obiettivi qualitativi in condizioni di efficienza economica
- mantenere un dialogo aperto con i fornitori impegnandoli a mettere in atto o a mantenere comportamenti coerenti con questa politica
- effettuare verifiche, ispezioni e audit (interni ed esterni vs. i propri terzisti) atti a identificare e a prevenire eventuali situazioni di non conformità con i requisiti del sistema di gestione
- promuovere e monitorare la raccolta differenziata dei rifiuti
- monitorare e promuovere comportamenti mirati alla riduzione dei consumi energetici
- monitorare e promuovere comportamenti mirati alla riduzione dei consumi di carta per stampanti
- continuare ad utilizzare le automobili a basso impatto ambientale (ibride) per i dipendenti automuniti
Clicca qui per visualizzare la Certificazione ISO:14001(2015)